Questo nostro Gruppo mira a recuperare i termini d'uso dialettali.
La nostra conoscenza ed esperienza del territorio è messa al servizio di tale esigenza.
Questo nostro Gruppo mira a recuperare i termini d'uso dialettali.
La nostra conoscenza ed esperienza del territorio è messa al servizio di tale esigenza.
Un dialetto è una varietà linguistica usata da abitanti originari di una particolare area geografica.
Il numero di locutori e le dimensioni dell'area interessata possono variare.
Un dialetto, se si estende in un'area piuttosto ampia, può contenere molte varianti, che a loro volta possono distinguersi in sottovarianti per aree minori.
Lo specifico studio scientifico, oggetto della dialettologia, non si limita a confrontare differenze e affinità, ma fornisce, dei dialetti, una precisa classificazione e ne studia i rapporti e le mutue interferenze con le lingue ufficiali e con gli idiomi geograficamente vicini di maggior prestigio.
Inoltre lo studio dialettologico consente, nell'ambito dell'etnografia e della sociolinguistica di definire in un quadro più ampio, articolato e dettagliato, gli usi, i costumi e la cultura materiale e immateriale delle differenti popolazioni e/o degli strati sociali.